Come anticipato, una strategia di marketing sanitario ti permette di differenziarti dalla concorrenza, ma crearla non è affatto banale.
Occorre un attento studio della concorrenza, un’analisi approfondita del tuo paziente ideale, l’individuazione del tuo posizionamento comunicativo e della tua idea differenziante: insomma, creare una strategia efficace equivale a gettare le fondamenta di un palazzo in costruzione.
Senza fondamenta, il palazzo non starà mai in piedi per lunghi periodi, così come, senza strategia, le tue azioni di marketing saranno soltanto uno spreco di soldi e di tempo.
Gli strumenti della tua presenza online, dal sito internet ai social network, dalle newsletter alla pubblicità a pagamento sono i mattoni di cui è fatto il palazzo della tua comunicazione sanitaria, ma senza strategia ogni tuo sforzo rischia di crollare al primo “soffio di vento”.
Per fare un paragone forse più vicino a te e alla tua specializzazione, ignorare la necessità di una strategia è come operare un paziente senza fare prima i necessari esami, senza prendere tutte le precauzioni necessarie. Ti rendi conto che è folle, vero?